Le macchie bianche sui denti, conosciute anche come white spot o, in alcuni casi, fluorosi dentale, sono un inestetismo piuttosto comune che può destare preoccupazione, specialmente quando si manifesta nei denti anteriori. Si tratta di alterazioni del colore dello smalto che possono avere cause diverse, e riconoscerne l’origine è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto.

Cos’è una white spot?

La white spot è una lesione dello smalto dentale che si presenta come una piccola zona opaca e biancastra, spesso visibile già durante l’adolescenza. Può comparire su uno o più denti e si differenzia dal resto della superficie dentale per la perdita di trasparenza dello smalto.

Le principali cause

Le macchie bianche possono derivare da:

🦷 Demineralizzazione dello smalto
Spesso legata a una scarsa igiene orale, in particolare nei pazienti che portano apparecchi ortodontici. La placca accumulata può favorire la perdita di minerali e lasciare queste tipiche opacità.

🍼 Ipoplasia dello smalto
Un difetto di sviluppo dello smalto durante la crescita dei denti, che rende alcune aree meno resistenti e più porose.

💧 Fluorosi dentale
Questa condizione si manifesta quando, durante l’infanzia, si assume una quantità eccessiva di fluoro, spesso tramite dentifrici, integratori o acqua potabile. L’effetto è una mineralizzazione anomala dello smalto, con comparsa di macchie bianche, giallastre o persino marroni nei casi più gravi.

🍬 Cattiva alimentazione e acidità
L’eccesso di zuccheri o un ambiente orale troppo acido (causato anche da disturbi come il reflusso gastroesofageo) può contribuire alla formazione di lesioni dello smalto.

Le white spot sono carie?

No, ma possono rappresentare una fase iniziale della carie, ovvero una demineralizzazione incipiente. Per questo motivo, è fondamentale non sottovalutarle e rivolgersi al dentista per una diagnosi accurata.

Come si curano le macchie bianche sui denti?

Esistono diverse soluzioni efficaci per trattare le white spot, in base alla causa e all’estensione della lesione:

🔹 Trattamenti remineralizzanti
Utilizzo di prodotti a base di fluoro, calcio o fosfati per rinforzare lo smalto e ridurre la visibilità delle macchie.

🔹 Infiltrazione con resine (Icon®)
Una tecnica mini-invasiva che consiste nell’infiltrare la porzione di smalto danneggiata con una resina trasparente che ne uniforma l’aspetto estetico. È una delle soluzioni più moderne ed efficaci, in particolare nei casi di fluorosi lieve o white spot localizzate.

🔹 Microabrasione dello smalto
Si tratta di una rimozione superficiale dello smalto danneggiato con tecniche controllate e sicure, seguita da lucidatura.

🔹 Faccette dentali estetiche
Nei casi più complessi, in cui le macchie sono estese o profonde, si può ricorrere a soluzioni protesiche estetiche come le faccette in ceramica, che restituiscono un sorriso uniforme e naturale.

Prevenzione: la chiave per un sorriso sano

👶 La prevenzione comincia fin da piccoli: è importante dosare correttamente l’uso del fluoro, insegnare ai bambini una buona igiene orale e programmare regolari visite odontoiatriche.

💧 Bere acqua, evitare cibi troppo zuccherati e adottare una routine quotidiana con dentifrici e collutori adatti è essenziale per mantenere lo smalto forte e sano.

Affidati agli specialisti di Copa Dental Care

Se noti delle macchie bianche sui tuoi denti o su quelli dei tuoi figli, non aspettare che la situazione peggiori. Prenota una visita di controllo: valuteremo la causa e ti proporremo il trattamento più adatto per ripristinare la salute e la bellezza del tuo sorriso.

👨‍⚕️ Il Dott. Leonardo Perrone, specialista in ortodonzia e prevenzione, ti aspetta per una consulenza approfondita.

📞 Contattaci oggi stesso per un appuntamento!